Oct 112023
 

Le idee per ridurre i costi sono numerose, ma è impossibile valutarne l’efficacia perché non sappiamo esattamente dove e come viene speso il denaro.

Proposta

La Confederazione incarica l’Ufficio Federale di Statistica di realizzare uno studio annuale delle finanze sanitarie. A tal fine, tutti gli assicuratori forniranno all’UFS i dati dettagliati che permettono di quantificare individualmente ogni prestazione: atto medico, farmaco, premio, franchigia, rimborso, quota parte, ecc. Un’analisi con una granularità così fine permetterà una comprensione delle finanze sanitarie che era impossibile fino ad ora.

Vantaggi

Sarebbe possibile quantificare rigorosamente i risparmi realizzabili per ogni misura proposta. Questo permetterebbe di:

  • Gestire la politica sanitaria con precisione, senza incognite.
  • Abbreviare i dibattiti, attualmente basati su supposizioni di risparmio.
  • Prendere decisioni rapidamente, sapendo esattamente le conseguenze.
  • Scegliere le misure che genereranno le maggiori riduzioni dei costi.
  • Escludere le discussioni su misure chiaramente insignificanti.
  • Identificare le distorsioni nei prezzi.
  • Individuare gli abusi.
  • Fare scoperte inattese, per esempio: Attorno al Lago dei Quattro Cantoni, il farmaco X viene prescritto 3 volte più della media, perché?

Obiezioni prevedibili

Costerà caro

I costi sanitari in Svizzera nel 2021 erano di CHF 827 per abitante al mese, ovvero CHF 86.344.000.000. Anche se lo studio iniziale costa alcuni milioni, è insignificante rispetto ai potenziali risparmi.

Violazione del segreto medico

L’UFS specificherà come i dati saranno aggregati, verosimilmente per località, età e sesso del paziente. Sarebbe così impossibile identificare un individuo.

Questi dati appartengono agli assicuratori

Un dato viene generato quando una persona subisce un trattamento o paga una prestazione; questo dato appartiene a colui che lo crea. Individualmente è personale, aggregati appartengono alla collettività. Gli assicuratori ospitano questi dati, non ne sono i proprietari. Peraltro, questi dati esistono già presso medici, farmacisti e ospedali; è semplicemente più efficiente raccoglierli presso gli assicuratori.

Divulgare questi dati sarebbe sleale verso gli assicuratori

Se tutti gli assicuratori devono partecipare, nessuno sarebbe (s)vantaggiato. Se non hanno nulla da nascondere, non hanno nulla da temere.

La quantità di dati sarebbe ingestibile

Supponiamo che tutti gli abitanti siano in trattamento permanente e che sia necessaria una pagina A4 per descrivere il trattamento di ciascuno, ogni mese. 9.000.000 di abitanti × 12 mesi × 3.000 byte = 324 Gigabyte. Una chiavetta USB da 512 Gigabyte costa CHF 31.

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)